nanocappotto-palazzine-schio-9

Il tradizionale rivestimento a cappotto esterno poneva diversi problemi pratici ed economici, dovuti soprattutto a pannelli isolanti superiori ai 12 cm di spessore.

Ampie modifiche alla struttura esterna, tempi lunghi di manodopera, rifacimento delle soglie degli infissi, costi elevati e spesso incerti, problemi di umidità hanno quindi reso il cappotto termico una tecnologia superata.

Manti Ceramic nasce da una moderna concezione nanotecnologica per la coibentazione, pochi millimetri di spessore costituiti da molecole di grandezza inferiore ad un miliardesimo di metro che penetra a fondo nelle microporosità delle pareti, in questo modo assicura standard di mantenimento temperatura elevati, grazie all’effetto di SCUDO TERMICO.

Infatti la base del prodotto, le microsfere di ceramica che lo compongono, sono state inventate dalla NASA per l’applicazione sugli Shuttle. Si tratta quindi di un prodotto di derivazione astronautica, una tecnologia enormemente più evoluta rispetto ai materiali poveri usati per i cappotti tradizionali.

I vantaggi dei sistemi isolanti PROTEZIONE CLIMA – MANTI CERAMIC

Diversamente dal cappotto termico, dunque, la nanotecnologia di Manti Ceramic ha potuto dimostrare numerosi vantaggi:

  • Pareti isolate in pochi giorni
  • E’ facile da applicare
  • Intervento non invasivo sulla vostra casa
  • Nessun disagio per gli abitanti
  • Tenuta termica perfetta anche su spallette e soglie
  • Costi competitivi e sicuri