nanocappotto-palazzine-schio-2

In un’epoca in cui la sostenibilità e l’efficienza energetica rivestono un ruolo sempre più rilevante, la termografia emerge come una tecnica indispensabile.

Questa tecnologia consente di effettuare interventi di riqualificazione energetica e manutenzione, in linea con gli obiettivi che l’Unione Europea, e di conseguenza l’Italia, si è posta per il 2030.

Che cos’è la termografia?

La termografia è una tecnica di analisi che utilizza una termocamera per creare un’immagine ad infrarossi di un edificio. Questa immagine rivela le aree problematiche invisibili all’occhio umano, permettendo interventi di manutenzione accurati e rapidi senza necessità di demolizione o tecniche invasive.

Data la crescente importanza degli interventi di riqualificazione energetica, avere accesso a strumenti che forniscono dati precisi e tempestivi è fondamentale. La termografia si inserisce perfettamente in questo contesto, offrendo soluzioni veloci ed efficaci.

Applicazioni della termografia

La termografia ad infrarossi offre ai professionisti della manutenzione predittiva la possibilità di effettuare valutazioni approfondite su possibili anomalie termiche ed operative. Questa tecnologia trova applicazione in vari campi che hanno nella temperatura un parametro fondamentale di efficienza, tra cui:

  • Certificazione energetica: La termografia è uno strumento fondamentale per la valutazione dell’efficienza energetica degli edifici. Questo permette di rilevare perdite di calore dovute a un’insufficiente coibentazione di facciate o tetti, nonché distacchi di intonaco o di rivestimenti.
  • Individuazione di danni da umidità: Le immagini termografiche possono rivelare aree problematiche come infiltrazioni d’acqua o danni causati da allagamenti, che altrimenti sarebbero difficili da individuare.
  • Verifica della tenuta all’aria di infissi: La termografia può essere utilizzata per controllare l’efficienza dei sistemi di isolamento termico, inclusi finestre e cassonetti, garantendo una migliore efficienza energetica.
  • Controllo della posa degli isolamenti a cappotto: Un corretto isolamento a cappotto può fare la differenza in termini di comfort e risparmio energetico. Con la termografia, è possibile verificare l’efficienza e la corretta posa di questi sistemi.
  • Verifica del riscaldamento sotto pavimento: Grazie alla termografia, è possibile controllare il corretto funzionamento del riscaldamento a pavimento, individuando le tubazioni senza compromettere la pavimentazione.
  • Analisi di impianti elettrici e fotovoltaici: La termografia può essere utilizzata per individuare eventuali problemi in impianti elettrici e fotovoltaici, inclusi problemi di connessione, fusibili e molto altro
  • Controllo degli impianti fotovoltaici: L’utilizzo della termografia permette di identificare e risolvere velocemente anomalie operative o malfunzionamenti, massimizzando l’efficienza degli impianti fotovoltaici.

    Non da meno, la termografia trova largo impiego in un’ampia varietà di settori industriali per identificare potenziali problemi prima che si verifichino, salvaguardando la sicurezza e l’efficienza di macchinari e impianti.

    Affidabilità e competenza: la nostra promessa

    Siamo convinti che l’affidabilità e la competenza siano fondamentali nella fornitura di qualsiasi servizio, e per questo motivo lavoriamo instancabilmente per garantire un servizio di alta qualità ai nostri clienti. Siamo il partner ideale per tutti i vostri bisogni legati alla termografia, grazie alla nostra esperienza nel campo e al nostro impegno per l’eccellenza.

    Il nostro obiettivo è di creare rapporti di lunga durata con i nostri clienti, basati sulla fiducia reciproca. Crediamo che la chiarezza e l’apertura siano fondamentali in questa relazione, motivo per cui ci impegniamo a mantenere un rapporto professionale anche dopo l’installazione del sistema, assistendo il cliente verso una gestione autonoma dell’impianto e una consapevolezza del risparmio.

    In conclusione, la termografia rappresenta uno strumento essenziale per ottimizzare l’efficienza energetica e prevenire problemi strutturali.

    Grazie alla sua versatilità e alla sua capacità di fornire dati accurati senza tecniche invasive, questa tecnologia è destinata a giocare un ruolo fondamentale nel futuro dell’edilizia e della manutenzione.

    Per richiedere un preventivo o per ulteriori informazioni sui nostri servizi di termografia, non esitate a contattarci al numero verde 800 14 96 54 o a compilare la nostra form di contatto.

    Potrete inoltre scaricare la nostra brochure informativa per un’approfondita panoramica dei nostri servizi.