realizzazione-nanocappotto-vicchio-impalcatura

Innovazione e tecnologia: l’incontro con l’edilizia

Il settore edile sta attraversando un periodo di trasformazione radicale. Grazie al progresso tecnologico, l’industria sta cambiando il modo in cui gli edifici sono costruiti, garantendo maggiore efficienza e sostenibilità.

Fra le molteplici innovazioni, spicca il Microcappotto MANTI® CERAMIC, un prodotto che rappresenta un importante passo avanti nel campo dell’isolamento termico. Questa soluzione rivoluzionaria è il frutto di una collaborazione tra il gruppo industriale Műszer Automatika e la NASA, l’ente spaziale che ha da sempre apportato straordinarie innovazioni.

L’origine del Microcappotto MANTI® CERAMIC

Il Microcappotto MANTI® CERAMIC è frutto di una tecnologia originariamente sviluppata per la missione spaziale della NASA, successivamente perfezionata per rispondere alle esigenze del settore edile. La sfida consisteva nel creare un isolante termico di alta efficacia, ma con uno spessore ridotto rispetto ai sistemi tradizionali.

La risposta a questa sfida risiede nel principale componente del Microcappotto MANTI® CERAMIC: un mix di microsfere di ceramica di alta qualità. Queste microsfere, che misurano pochi micron, sono prodotte ad alta temperatura e contengono aria sottovuoto al loro interno. Il risultato è un isolante termico a basso spessore, che combina alte prestazioni con una facilità di applicazione senza precedenti.

Il funzionamento del Microcappotto MANTI® CERAMIC

Il segreto dell’efficacia del Microcappotto MANTI® CERAMIC risiede nelle microsfere sottovuoto. Queste bloccano quasi completamente il flusso termico, fornendo un livello di isolamento termico che va oltre le soluzioni convenzionali. Infatti, i materiali isolanti tradizionali limitano soltanto il flusso termico, e la loro efficacia dipende direttamente dal loro spessore.

Inoltre, il Microcappotto MANTI® CERAMIC vanta un ulteriore vantaggio significativo: la sua natura idrofobica. A differenza di molti materiali isolanti che attirano l’umidità, il Microcappotto MANTI® CERAMIC respinge l’acqua, evitando così la formazione di condensa tra il muro e l’isolante.

Questo evita la proliferazione di funghi e muffe, che possono causare danni strutturali e problemi di salute.

L’effetto del Microcappotto MANTI® CERAMIC sugli edifici 

Durante l’inverno, il calore interno è trattenuto efficacemente, impedendo la sua dispersione verso l’esterno. Il flusso termico, che normalmente scorre dal caldo verso il freddo, incontra una notevole resistenza nel microcappotto, che riflette l’energia termica verso l’interno dell’edificio. Questo fenomeno porta al riscaldamento delle pareti, creando un ambiente interno più caldo e confortevole.

In estate, invece, il Microcappotto MANTI® CERAMIC si comporta come un scudo, bloccando l’85% delle radiazioni solari che colpiscono la superficie dell’edificio.

Il restante 15% di calore viene gradualmente assorbito dalle pareti, riducendo la quantità di calore che riesce a penetrare all’interno dell’edificio. Questo meccanismo consente di mantenere una temperatura interna più fresca, contribuendo a ridurre l’uso di aria condizionata e, di conseguenza, l’consumo di energia.

Un futuro più sostenibile con il Microcappotto MANTI® CERAMIC

Nel contesto di un crescente impegno globale verso la sostenibilità, l’innovazione nel settore dell’edilizia svolge un ruolo fondamentale.

L’uso del Microcappotto MANTI® CERAMIC non solo migliora il comfort e l’efficienza energetica degli edifici, ma contribuisce anche alla riduzione delle emissioni di gas serra, con un impatto significativo sul cambiamento climatico.

Gli edifici sono infatti responsabili di una quota significativa del consumo energetico globale, e l’efficienza termica può fare la differenza. Utilizzando soluzioni come il Microcappotto MANTI® CERAMIC, gli installatori di cappotti esterni possono contribuire a costruire un futuro più sostenibile.

In conclusione, il Microcappotto MANTI® CERAMIC rappresenta un significativo passo avanti nel campo dell’isolamento termico.

Grazie alla sua tecnologia innovativa, offre un’alternativa superiore ai materiali isolanti tradizionali, migliorando il comfort degli edifici e contribuendo ad un futuro più sostenibile.

Per gli installatori alla ricerca di soluzioni innovative, il Microcappotto MANTI® CERAMIC è senza dubbio una scelta di prim’ordine.

Per maggiori informazioni, non esitate a contattarci.

 

ESEMPI DI APPLICAZIONI MANTI CERAMIC: clicca qui sotto

I nostri lavori – Gallery