cantiere_pallini_Bassano3

Tecnologia aerospaziale

La tecnologia che sta alla base del cappotto nanotecnologico nasce da studi e ricerche della NASA, l’ente spaziale americano.

Il microcappotto MANTI Ceramic è un isolante termico a basso spessore. Il suo composto è un mix di microsfere di ceramica, a granulometria variabile di pochi micron (1micron= un millesimo di millimetro).

Queste microsfere ceramiche sono di alta qualità e prodotte ad alte temperature, hanno aria sottovuoto al loro interno e grazie alla loro composizione sottovuoto bloccano il flusso termico. La loro capacità isolante dipende dal loro spessore.

Questo prodotto risulta adeguato all’uso anche nell’isolamento dei ponti termici, ovvero quei tipici punti nei quali, a causa delle differenti caratteristiche termiche dei materiali a contatto tra loro (cemento delle travi e dei pilastri rispetto al muro isolato in laterizi oppure muro in laterizio e infisso in pvc o legno o alluminio) la superficie diventa più fredda.

Manti ceramic offre la possibilità di rendere omogenea la temperatura superficiale dei diversi materiali così da evitare la creazione di condensa e riflettendo l’onda termica interna.
Può essere applicato sia in interno che in esterno e le sue proprietà riflettenti contribuiscono in entrambi i casi all’equilibrio energetico complessivo.

Manti Ceramic, il nanocappotto

 

In inverno il calore tende a disperdersi verso l’esterno più freddo e incontrando la resistenza termica di queste microsfere ceramiche, viene riflesso verso l’interno dell’ambiente

In estate, quando il flusso termico delle radiazioni solari raggiunge il termorivestimento, questo ne blocca l’85% così che solo il 15% rimane accumulato nel muro grazie al rallentamento del flusso termico.

Contattaci

DIMENSIONE TECNOLOGY

Via del Mercato Nuovo 44G

36100 Vicenza (VI)

Contatti telefonici

Numero Verde 800 14 96 54

Cellulare 348 702 1678

info@dimensionetec.com

Orario Ufficio

Lun-ven: 08:00-12:00/13:30-18:30
Sab-Dom: chiuso